L’autore del mese
Reinaldo Arenas
Reinaldo Arenas (1943-1990) è stato un grande scrittore e poeta cubano. Animo ribelle e appassionato, visse con il trasporto del cuore sempre in direzione contraria all’oppressione del regime, senza mai smettere di lottare per i diritti civili. Contro Batista, appoggiò la Rivoluzione di Cuba. Dopo, però, si schierò contro la dittatura di Castro, sotto la quale venne perseguitato e incarcerato, e vide le sue opere censurate per la sua dichiarata omossesualità. Celestino prima dell’alba (Mar dei Sargassi, 2022) fu l’unico romanzo che riuscì a pubblicare in terra natia, nel 1967, primo di una pentalogìa tuttora inedita in Italia e in gran parte del mondo. Fuggito negli Stati Uniti negli anni Ottanta, morì a New York appena un decennio dopo, in seguito alla scoperta di essere malato di AIDS. Dalla sua autobiografia è stato tratto il film Prima che sia notte, vincitore del Leone d’argento a Venezia. Il palazzo delle bianchissime moffette è il secondo volume della pentalogìa.